Cerca

 

Accesso Socio

Rinnova la tua iscrizione, paga la tua quota associativa.

Non sei ancora registrato? Registrati ora

Accesso Ideatore

Carica le tue idee o partecipa alle call ItaliaCamp

Non sei ancora registrato? Registrati ora

Pro Officine Mezzogiorno

Il progetto di inclusione e rigenerazione sociale sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e Italiacamp e realizzato con il Comune di Lecce, The Qube e l’Istituto Istruzione Secondaria Galilei-Costa-Scarambone

pro officine mezzogiorno italiacamp

 Il progetto 

Pro Officine Mezzogiorno è il progetto di inclusione e rigenerazione sociale sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e Italiacamp e realizzato con il Comune di Lecce, The Qube e l’Istituto Istruzione Secondaria Superiore Galilei-Costa-Scarambone per sviluppare percorsi di education ed emersione dell’innovazione nel territorio di Lecce dal 2021 al 2024.

 Percorsi 

Education: percorsi di apprendimento esperienziale per stimolare i giovani a sviluppare competenze sui nuovi trend dell’innovazione e del mercato del lavoro e favorire così la riduzione della povertà educativa e il rafforzamento della comunità educante, anche grazie all’integrazione generazionale tra genitori e figli. Sono previsti nove percorsi in tre anni: Space Camp dedicato alla Space Economy, STEAM Camp su robotica, coding, realtà aumentata, STEAM Camp Family, per ridurre il gap digitale tra genitori e figli.

Innovazione: InCommunity è il percorso di accelerazione ed empowerment per realtà locali del Terzo Settore. L’obiettivo è creare una rete territoriale che sostenga la nascita di partnership nel campo dell’innovazione e dell’imprenditoria sociale. Sono previsti 3 percorsi in 3 anni ognuno dedicato a 3 startup. Alla prima call (2021-2022) hanno partecipato 12 realtà e per il percorso di accelerazione sono state selezionate: Movidabilia, Locomotive Jazz Festival e CulturAmbiente.

 Si è concluso il secondo anno di In-Community 

Con il DemoDay del 19 giugno 2023 si è concluso il secondo anno di Pro Officine Mezzogiorno. Le realtà del Terzo Settore che hanno partecipato al percorso di accelerazione In-Community hanno presentato le loro attività e il loro progetti, dimostrando come nei mesi sono riuscite a strutturare e definire al meglio le loro proposte e la loro offerta.

 L’hub di connessione 

Con Pro Officine Mezzogiorno si sperimentano alcune delle attività formative dell’hub Officine Mezzogiorno, un hub di innovazione e rigenerazione sociale progettato nell’ambito del Fondo di Innovazione Sociale, il fondo della Presidenza del Consiglio dei Ministri finalizzato a rafforzare la capacità delle pubbliche amministrazioni di realizzare interventi di innovazione sociale volti a generare nuove soluzioni, modelli e approcci per la soddisfazione di bisogni sociali, con il coinvolgimento di attori del settore privato.

Nell’hub Officine Mezzogiorno si svilupperanno in maniera sinergica azioni di inclusione e innovazione sociale per giovani e giovanissimi, iniziative di formazione manageriale avanzata e manifattura digitale per startup e PMI emergenti, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni sociali del territorio, generando impatti positivi sulla comunità misurabili e valutabili nel tempo.

L’hub nascerà dalla rigenerazione di un luogo particolarmente evocativo: un’officina degli autobus antistante alla stazione di Lecce, uno spazio che da sempre genera connessioni con il Paese ma che rappresenta al tempo stesso il punto di partenza della fuga dal territorio.

Pro officine mezzogiorno lecce

Conferenza stampa di avvio del percorso | Lecce 08.04.2022

Ha preso il via a Lecce Pro Officine Mezzogiorno: offre ai più giovani corsi all’avanguardia su space economy, coding, robotica, stampa 3D e realtà aumentata e servizi di accelerazione per le startup locali del terzo settore.