Impact management e prodotti d’impatto
Dare valore al valore
L’impatto è il cambiamento positivo che un’organizzazione genera intenzionalmente per stakeholder e territorio nel lungo periodo.
Valutare l’impatto permette di far emergere il valore condiviso e intangibile connesso a progetti, attività e azioni, coniugando i fabbisogni di innovazione con le aspettative degli stakeholder, i bisogni del territorio e degli obiettivi strategici. Ciò consente di rendere comunicabili e fruibili i risultati raggiunti e il valore, non solo economico, generato in linea rispetto alle esigenze degli investitori.
Italiacamp offre il proprio know-how alle organizzazioni per supportarle nei processi di valutazione, nella pianificazione di attività e nello sviluppo di azioni impact oriented. L’obiettivo è attribuire un valore a quanto di intangibile c’è nel business di un soggetto pubblico o privato che in questo modo può orientare la propria azione per accrescere l’impatto generato e migliorare la propria performance.

Una serie di attività volte ad aumentare il valore percepito dell’organizzazione riducendo anche i rischi reputazionali e operativi e rafforzare la relazione con gli stakeholder, creando nuove opportunità di sviluppo e collaborazione.
Al servizio dell’impatto

Impact outlook
Per avere una visione qualitativa e strategica delle azioni della propria organizzazione e comprendere come queste generano impatto sociale ed economico positivo per stakeholder e comunità di riferimento o quali potrebbero essere gli effetti sociali attesi di progettualità in avvio.

Impact report
Per definire attraverso una chiara analisi qualitativa e quantitativa il valore dell’impatto sociale ed economico generato da un’organizzazione o da una specifica progettualità.

Stakeholder engagement
Per attivare o potenziare il rapporto con i propri stakeholder e avere elementi qualitativi sui quali orientare le strategie dell’organizzazione.

Impact strategy plan
& performance toolbox
Per sviluppare un piano di indirizzo per le strategie d’impatto e i relativi KPI di monitoraggio e valutazione dell’organizzazione.

Case4Impact
Per offrire a donatori e beneficiari un documento di reportistica e comunicazione con una chiara rappresentazione del valore sociale ed economico generato da progetti o attività finanziate.

Impact donors report
Un documento di reportistica e comunicazione con una chiara rappresentazione del valore sociale ed economico generato da progetti o attività finanziate.
Università e ricerca
Le tematiche al centro dell’attività dell’organizzazione sono approfondite dal team di Italiacamp anche attraverso specifici percorsi di ricerca accademica, pubblicazioni e corsi universitari, sviluppati anche grazie al supporto di aziende e istituzioni.
Ultime da Italiacamp

La valutazione di impatto economico e sociale di Resto al Sud
Italiacamp ha realizzato l’analisi di impatto e curato il progetto editoriale della valutazione dell’incentivo gestito da Invitalia che favorisce l’autoimprenditorialità e lo sviluppo economico nelle regioni meridionali e nei territori più in difficoltà del Paese.
Italiacamp srl: l’Assemblea dei Soci approva il Bilancio integrato 2022 e nomina il CdA
9,7 milioni di euro l’impatto economico generato nel 2022. Rinnovato il consiglio di amministrazione uscente, che si completa con l’ingresso di Carlo Borgomeo.