14 dic 2018
More Than Pink: ecco i progetti vincitori
Mercoledì 19 dicembre 2019 dalle 16:30 alle 18:30, ItaliaCamp sarà presente a Casa Cava (Matera), per la cerimonia di premiazione di More Than Pink
Mercoledì 19 dicembre dalle 16:30 alle 18:30, saremo nella suggestiva location di Casa Cava a Matera, per la cerimonia di premiazione di More Than Pink, il progetto realizzato con Susan G. Komen Italia, in collaborazione con il Polo di Scienze della Salute della Donna e del Bambino della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli per valorizzare, attraverso tre call tematiche – “Salute e migranti”, “Salute 4.0” e “Benessere nei luoghi di cura” – progetti e buone pratiche innovative nell’ambito della salute e del benessere.
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 150 progettualità provenienti da tutta Italia, presentate dal 61% di ideatrici donne. I vincitori, selezionati da un comitato scientifico composto professionisti affermati ed esperti nel mondo dell’innovazione e della salute, sono:
- Salute 4.0: Mum2B è un’applicazione software ideata da Laura Burattini dell’Università Politecnica delle Marche, integrabile in dispositivi emergenti per il monitoraggio combinato materno/fetale in prossimità del parto. È composta da due moduli (MUM e BABY Monitoring) che analizzano e interpretano in modo automatico i dati clinici materni e fetali per una valutazione incrociata e obiettiva. Il sistema è in grado di generare segnali di allarme trasmessi in tempo reale ad altre unità (es. tablet, smartphone) per poi procedere con visite di controllo.
- Salute e Migranti: VEASYT Live! I migliori interpreti in un click, ideato da VEASYT srl, è il primo servizio in Italia di video-interpretariato online sia in lingue vocali che in lingua dei segni, fruibile via app e via web. Supporta pubbliche amministrazioni, strutture socio-sanitarie, SPRAR, cooperative sociali nei colloqui multilingua, grazie a un interprete professionista in video-chiamata a portata di click per urgenze sanitarie in pronto soccorso, visite mediche, colloqui a info point con persone straniere.
- Benessere nei luoghi di cura: Piccoli spazi di felicità, ideato da GVultaggio Creative Office, è un intervento di micro-architettura per realizzare piccoli spazi con diverse funzionalità e dimensioni nella parte terminale dei corridoi degli ospedali: luoghi dalle grandi potenzialità ma spesso inutilizzati che attraverso la disposizione di piani verticali, potranno essere trasformati dalla la comunità che vive i luoghi di in spazi sociali e creative per giocare, leggere e rilassarsi.
Vi aspettiamo il 19 dicembre a Matera per la premiazione! Questo è il link per registrarsi.