31 lug 2017
Storie Straordinarie – Mario | MarioWay
Mario è un ex operatore sociale che ha inventato MarioWay una carrozzina per disabili elettrica che si guida senza mani
Mario è un ex operatore sociale che ha inventato una carrozzina per disabili elettrica che si guida senza mani. Il suo obiettivo è ridurre le distanze, sia quelle geografiche che, soprattutto, quelle sociali e relazionali. Per questo ha voluto rompere il paradigma per cui chi è seduto su una sedia a rotelle è costretto a guardare chi è in piedi dal basso verso l’alto. A giugno, Mario ha presentato la sua idea ai Ministri del G7 Trasporti.
MarioWay è la progettualità che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di scegliere come ambasciatrice dell’innovazione italiana durante il G7 Trasporti. Si tratta di una delle 7 soluzioni e buone pratiche selezionate durante la Call “Nice to meet G7!” ed esposte all’interno della G7allery.
Contribuisce al miglioramento della comunità a livello ambientale e sociale. Favorisce infatti la riduzione dell’inquinamento e della dipendenza dal petrolio: negli Stati Uniti gli automobilisti effettuano circa 900 milioni di viaggio auto al giorno. La Environmental Protection Agency degli USA stima che 450 milioni di questi viaggi siano effettuati da un solo passeggero e siano lunghi meno di 8km, tragitti perfettamente adatti al dispositivo.
MarioWay è la prima carrozzina veramente inclusiva, in quanto può essere utilizzata da persone abili e disabili. Riunisce le seguenti caratteristiche: guida a mani libere su base auto-bilanciante a due ruote, ergonomica e verticalizzante, design raffinato e connesso allo smart-phone.
Grazie alle sue caratteristiche, può essere facilmente adattato per essere utilizzato da persone normodotate anche in grandi aree.
Marioway è solo una di tante Storie Straordinarie.