Milano Luiss Hub for makers and students
Un Hub di connessione sviluppato da Italiacamp, Università Luiss Guido Carli, Fondazione Brodolini e Comune di Milano: un centro all’avanguardia su innovation ed education, composto da spazi espositivi, aule per l’alta formazione, un fab-lab e un acceleratore di start-up.
Da rimessa abbandonata a spazio d’innovazione della città e per la città, il Milano Luiss Hub for makers and students si è affermato nell’ecosistema milanese di Corso Como e del financial district di Piazza Gae Aulenti ed è visitato da oltre 1.000 persone a settimana: makers, startupper, professionisti, studenti delle scuole primarie e secondarie e cittadini animati dall’interesse per tutto ciò che è innovativo e creativo.
Un luogo dove vivere un’esperienza conoscitiva, educativa e di intrattenimento, attraverso la quale osservare il presente e guardare il futuro.
Attività
Italiacamp all’interno del Milano Luiss Hub for makers and students sviluppa processi di innovation e di education. Da attività come lo STEAMcamp, basate su Coding e Robotica per ragazzi under18, fino all’esposizione di materiali e prodotti innovativi all’interno dell’Innovation Gallery, uno spazio in vetro di 280 mq che affaccia sul giardino (1.200mq): una Vetrina di Innovazione per la città di Milano in cui promuovere in anteprima progetti, prodotti e servizi ad alto contenuto innovativo.
Esposizioni
Presentazione e promozione di progetti, prodotti e servizi in modo che i visitatori possano testarne e conoscerne personalmente i risultati.
Eventi
Realizzazione di specifici concept design pensati per sviluppare attività con comunicative, promozionali ed educative.
Education
Attivazione di percorsi di education con l’obiettivo di preparare ragazzi e ragazze ai mestieri del futuro attraverso coding, robotica, stampa 3D e realtà virtuale.
Open
Innovation
Grazie alla co-presenza del Fab Lab, dell’acceleratore e delle aree di formazione, si possono avviare progetti di Open Innovation per l’emersione di nuove idee o soluzioni
Analisi di
mercato
Progettazione e somministrazione di: concept test, product test, interviste, osservazione, focus group su utenti esterni o sui fruitori dell’Innovation Hub
Gli Spazi
Gli spazi del Milano Luiss Hub for makers and students possono essere modulati per rispondere alle esigenze di ogni cliente, in modo da creare prodotti e percorsi tailor-made per Aziende e Istituzioni.
Superficie totale
2.800 mq
Innovation gallery
28o mq
Giardino
1.200 mq
Alternanza scuola lavoro
70 mq
Fab lab & Learning center
680 mq
Hub partner



Hanno lavorato con noi








Milano Luiss Hub for makers and students
Via Massimo D’Azeglio, 3
20154 Milano (MI)
Indicazioni
Contatto diretto:
Chiara Rotili
c.rotili@italiacamp.com
346.5469090