Cerca

 

Accesso Socio

Rinnova la tua iscrizione, paga la tua quota associativa.

Non sei ancora registrato? Registrati ora

Accesso Ideatore

Carica le tue idee o partecipa alle call ItaliaCamp

Non sei ancora registrato? Registrati ora

Executive Programme in Sustainable Mobility and Logistic Management

 Overview 

Italiacamp è partner dell’Executive Programme in Sustainable Mobility and Logistic Management, realizzato in collaborazione con Luiss Business School e supportato da EIT Urban Mobility, iniziativa dell’European Institute of Innovation and Technology (EIT).
 
L’Executive Programme in Sustainable Mobility and Logistic Management è un percorso intensivo progettato per formare professionisti in grado di guidare l’innovazione nei settori della logistica e della mobilità, con un approccio fortemente orientato alla sostenibilità.
 
Il programma fornisce competenze avanzate per analizzare e ottimizzare processi logistici, implementare modelli di mobilità sostenibile e integrare tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, i big data e l’Internet of Things. Mira a preparare i partecipanti ad affrontare le sfide attuali del settore con soluzioni strategiche, digitali e a basso impatto ambientale, in linea con gli obiettivi del Green Deal e dell’Agenda 2030.
 
Il corso prenderà il via il 17 ottobre, per la durata di tre mesi in formula blended e focalizzato su casi reali e project work.

 Obiettivi

L’Executive Programme in Sustainable Mobility and Logistic Management fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide del settore della mobilità e della logistica sostenibile. Il programme fornisce:

  • Conoscenze teoriche e comprensione del settore: analizzare le dinamiche della mobilità e della logistica sostenibile; conoscere le normative chiave (Green Deal, SDG, Agenda 2030); valutare trend e innovazioni nel settore.
  • Competenze tecniche e metodologiche: ottimizzare i processi logistici per migliorare efficienza e ridurre costi; utilizzare Big Data, AI e IoT per la gestione della supply chain; implementare soluzioni innovative di smart logistics e fleet management.
  • Competenze manageriali e decisionali: coordinare team e gestire il cambiamento organizzativo; prendere decisioni strategiche basate su dati e indicatori di performance; rafforzare capacità analitiche e di problem-solving.
  • Mettere in pratica le conoscenze acquisite: lavorare su case study e project work per sviluppare soluzioni reali; sperimentare strategie di mobilità sostenibile e gestione intermodale; presentare progetti innovativi applicabili in ambito professionale.

A chi è rivolto

L’Executive Programme in Sustainable Mobility and Logistic Management è rivolto a professionisti operanti nel settore della mobilità, del trasporto, della logistica e della supply chain, sia in ambito pubblico che privato. In particolare, il programma si indirizza a:

  • Manager e professionisti del settore logistico e dei trasporti
  • Operations e Logistics Managers
  • Product e Project Managers nel settore della mobilità e logistica
  • Sustainability Managers e figure impegnate in strategie di sviluppo sostenibile
  • Professionisti di aziende manifatturiere coinvolti nella gestione della supply chain e della logistica
  • Esperti di innovazione e digital transformation applicata alla mobilità
  • Policy makers e rappresentanti di enti pubblici interessati alla pianificazione della mobilità sostenibile

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.

Borse di studio

Italiacamp eroga due borse di studio a copertura del 50% dei costi di iscrizione. Per accedere alla borsa di studio è necessario inviare il proprio CV accompagnato da una lettera motivazionale alla mail srl@italiacamp.com con oggetto: “Executive Logistica – borsa di studio” entro il 15 settembre 2025.

Ultime news

Venerdì 12 settembre, dalle 15:00 alle 19:00 presso Luiss Business School a Roma (e in modalità on-line) si terrà l’Open Lesson “Gestione del trasporto, merci e logistica” promossa nell’ambito dell’Executive Master in Management dei Trasporti e Mobilità Sostenibile e dell’Executive Programme in Sustainable Mobility and Logistic Management.
Questo progetto è sostenuto da EIT Urban Mobility, un’iniziativa dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), un organismo dell’Unione Europea.
EIT Urban Mobility agisce per accelerare il cambiamento positivo nella mobilità, al fine di rendere gli spazi urbani più vivibili.
Per saperne di più: eiturbanmobility.eu