Educare all’Anticipazione
STEAMcamp è un concept innovativo, la cui mission è promuovere processi di apprendimento collaborativo e multidisciplinare attraverso l’accesso a tecnologie di avanguardia e l’incontro con innovatori e startupper.
Un percorso per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni, in cui i partecipanti possono avvicinarsi alle nuove professioni, acquisendo gli strumenti conoscitivi per comprendere le trasformazioni in atto e prepararsi ad esserne interpreti attivi.
Il 65% dei ragazzi che oggi sono a scuola, farà un lavoro che ancora non esiste.
Per le famiglie
Ogni estate attiviamo corsi STEAMcamp aperti a tutti i ragazzi e le ragazze under17 che vogliano sperimentare un nuovo modello di educazione e di divertimento. Non il solito campo scuola!

Per le imprese
Un servizio di Welfare per le aziende che vogliano offrire ai loro dipendenti un innovativo percorso formativo per i propri figli, diffuso attraverso le principali piattaforme di welfare aziendale.

La Metodologia STEAM
La metodologia didattica STEAM si propone di sviluppare competenze attraverso l’integrazione di cinque aree disciplinari: Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica.
Ragazzi e ragazze sono impegnati nella realizzazione di progetti multidisciplinari e nell’utilizzare tecnologie innovative nell’ideazione e nello sviluppo dei progetti: Stampa 3D, Tecnologia Wearable, Coding, Robotica e Realtà Aumentata.
Oltre al confronto con imprenditori e innovatori sulle sfide del business e sui trend dell’innovazione professionale.
Nel corso dello STEAMcamp i partecipanti potranno conoscere attraverso l’insegnamento e la sperimentazione le aree di innovazione dei prossimi anni. Alle esperienze pratiche si aggiungono i momenti dedicati all’incontro con startupper per conoscere i progetti più innovativi e orientarsi nel mondo del lavoro.
STEAMcamp sui media




Le novità targate STEAMcamp
Agevolazioni
Per ISEE inferiori ai 15.000€ verrà applicato uno sconto del 30% sul prezzo intero di iscrizione. Per accedere allo sconto occorrerà inviare la scansione del modulo ISEE certificato alla mail steamcamp@italiacamp.it; seguiranno poi istruzioni per procedere con la prenotazione.