
Sviluppare il saper essere
CHALLENGE
Si delinea la necessità di un cambio di paradigma culturale attraverso il quale ciascuno di noi è chiamato a ripensare nella sua esperienza personale e professionale, il rapporto tra razionalità ed empatia, l’equilibrio tra gli obiettivi individuali e i valori condivisi, l’interdipendenza tra la crescita personale e lo sviluppo degli altri e, più in generale, lo sviluppo dell’attitudine alla generazione individuale e collettiva di senso.
PERCHÉ INSIEME A ITALIACAMP?
In questo ambito ItaliaCamp ha coinvolto specifici soggetti che garantissero un’alta qualità in termini di offerta educativa e di innovazione e che, in considerazione dei loro specifici ambiti di azione e dei target a cui si rivolgono, potessero contribuire al progetto apportando un valore aggiunto in termini di expertise e know how, format e metodologie innovative, molto integrati tra loro come: fondazione Loris Malaguzzi (Reggio Children) e Fondazione Cariplo.
PROPOSTA
Un luogo aperto a cittadini di tutte le età, una proposta culturale ed educativa per riaffermare la centralità dell’umano nel rispondere ai bisogni crescenti di comprensione del cambiamento, autosviluppo e attribuzione di senso alla propria esperienza di vita. Investire nel “sapere essere” come integrazione di conoscenze “sapere” e competenze “saper fare” di ogni individuo.
L’obiettivo è realizzare una scuola in cui sperimentare percorsi educativi per comprendere l’innovazione, rigenerare curiosità e inclusione tra individuo e comunità e per rinnovare il protagonismo civico. I percorsi di formazione sono pensati come una serie di incontri in cui non si apprenderanno “discipline” ma nuovi “linguaggi”.